programma

un progetto N.hU.DA | academy

 

Direttrice Artistica: Romina Contiero

Location: Associazione Suono e Movimento asd aps, Monza (MB)

 

IL PROGETTO

 

Il NUOVO PERCORSO ACCADEMICO AD ALTA FORMAZIONE PER DANZATORI denominato N.hU.DA academy è pensato per tutti quei danzatori che desiderano frequentare un accademia poliedrica, nella quale diverse forme di danza e di arte in generale si intrecciano, offrendo una formazione completa e diversificata.

I danzatori di N.hU.DA academy avranno un impegno fisso bisettimanale e potranno quindi parallelamente coltivare altri loro interessi e passioni, elemento molto importante per la buona riuscita del progetto. 

 

Il percorso di N.hU.DA academy è infatti studiato per dare ai danzatori una preparazione multidisciplinare che li possa preparare per il mondo dell’arte a 360 gradi. È un ambiente in cui creatività, espressione corporea e tecnica si uniscono, includendo nel percorso elementi culturali, emotivi ed innovativi e preparando i danzatori ad affrontare ogni sfida artistica con versatilità e apertura mentale.

 

La poliedricità si riflette anche nella varietà di approcci pedagogici, che includono lezioni pratiche, teoriche, performance, andando a comporre così un’esperienza formativa completa.

Questo percorso accademico si adatta sia a danzatori che desiderino formarsi per poi lavorare come danzatori presso compagnie di danza, sia per danzatori che vogliano intraprendere il percorso dell’insegnamento.

 

La direttrice artistica, Romina Contiero, vanta una formazione in svariati ambiti artistici, dalla danza al canto al teatro al fitness alla mindfulness, e può quindi aiutare gli allievi a conoscere l’arte nelle sue varie sfaccettature, valorizzare i punti di forza degli allievi e offrire loro una formazione ricca e multidimensionale, incoraggiandoli ad esplorare la danza come forma di espressione emotiva e narrativa, guidandoli in esercizi mirati, stimolando la loro creatività e la loro curiosità e aiutandoli a sviluppare sicurezza in se stessi al fine di una migliore esibizione scenica.

 

Romina è convinta che un artista sia una persona curiosa per natura e quindi che un danzatore non debba limitarsi a danzare o ad approfondire solo le varie discipline della danza.

 

Discipline quali il teatro, la nutrizione, l’osteopatia arricchiscono il danzatore e lo aiutano ad essere più preparato, performante e consapevole e non vanno sottovalutate nel percorso di crescita personale e professionale.

 

Romina in accademia insegna modern, contemporary, body balance, pilates per danzatori, mindfulness, e si avvale di professionisti nel settore per altre discipline:

Alice Carrino per contemporaneo, ballet for contemporary, storia della danza e analisi coreografica.

Laura Quadri per contaminazione, hip hop, tecnica urban e yoga.

Giuseppe Morello per floorwork, contact e partnering.

Professionisti esterni in varie discipline

 

La N.hU.DA academy vuole essere un punto di riferimento per gli artisti di Monza e della Brianza (e non solo), proponendo un programma didattico multidisciplinare, professionale e che riesca a conciliare lavoro, passione e vita privata.

 

Gli obiettivi della N.hU.DA academy sono:

  • Formazione poliedrica dei danzatori
  • Crescita tecnica ed artistica dei danzatori
  • Promozione della crescita mentale e creativa dei danzatori
  • Preparazione dei danzatori per la carriera professionale
  • Preparazione dei danzatori per le performance su palcoscenico
  • Preparazione dei danzatori per la realizzazione di loro produzioni artistiche
  • Preparazione dei danzatori per l’insegnamento della danza e dell’arte in genere
  • Integrazione di diverse forme d’arte in una formazione multidisciplinare
  • Sviluppo di una mentalità professionale

 

ANNO ACCADEMICO 2025/2026

 

Il piano di studi di N.hU.DA academy è così sviluppato:

 

PERCORSO DANZATORI N.hU.DA academy:

 

Durata 2 anni

Al termine di ogni anno verrà consegnato un attestato di partecipazione rilasciato dallente di promozione sportiva ACSI riconosciuto dal CONI.

È rivolto sia ad allievi minorenni che maggiorenni

 

PERCORSO DANZATORI E ISTRUTTORI N.hU.DA academy:

 

Durata 2 anni

Al termine del secondo anno gli allievi maggiorenni potranno ricevere un diploma nazionale ACSI aps riconosciuto dal CONI con la qualifica di istruttore di I livello BC002 per la danza sportiva, danze accademiche, danza moderna e contemporanea, insieme al tesserino tecnico con medesima qualifica.

È rivolto solo ad allievi maggiorenni o che al secondo anno di accademia abbiano raggiunto la maggiore età.

 

 

PROGRAMMA DIDATTICO E CALENDARIO CORSI:

 

PERCORSO DANZATORI N.hU.DA academy:

 

Lezioni di modern, contemporaneo, tecnica urban, hip hop, contaminazione, danza classica, pilates, bodybalance, yoga, floorwork, contact&partnering, storia della danza + lezioni a rotazione con docenti esterni (es: teatro, nutrizione, osteopatia, aspetti fisiologici del corpo umano, dell’apparato muscolare, osseo-articolare e cardio respiratorio, video/fotografia, acrobatica, normative del settore, …) + spettacolo al termine di ogni anno presso il Teatro Binario 7, Sala Picasso.

Il primo anno di corso inizierà il 15/10/2025 e terminerà il 10/07/2026.

Il calendario del secondo anno verrà comunicato entro il termine del primo anno di accademia.

La frequenza è ogni settimana il mercoledì e il venerdì dalle 15 alle 20 + un sabato al mese da Gennaio a Giugno 2026.

La frequenza si svilupperà su 38 settimane all’anno.

Al termine di ogni anno è previsto un esame teorico e pratico.

 

PERCORSO DANZATORI E ISTRUTTORI N.hU.DA academy:

 

Comprende il programma qui sopra descritto (PERCORSO DANZATORI), al quale si aggiunge in parallelo un percorso sviluppato su due weekend, nella seconda metà dell’anno e solo al secondo anno di accademia, incentrato sullo studio dell’impostazione della lezione di danza, le tecniche di insegnamento, lo sviluppo coreografico, lo studio musicale, la didattica dell’insegnamento, lo studio di esercizi di riscaldamento, la preparazione di esercizi in diagonale, lo studio delle normative fiscali in materia sportiva, …

Al termine di ogni anno a previsto un esame teorico e pratico.

 

 

ATTESTATI, DIPLOMI E RICONOSCIMENTI:

 

PERCORSO DANZATORI N.hU.DA academy:

 

Allievi minorenni e maggiorenni:

Eprevisto un attestato di partecipazione rilasciato dall’ente di promozione sportiva ACSI riconosciuto dal CONI che verrà consegnato ad ogni allievo in sede di verifica/spettacolo finale al termine di ogni anno. Il costo sarà di 20 €.

 

PERCORSO DANZATORI E ISTRUTTORI N.hU.DA academy:

 

Allievi maggiorenni:

Al termine del secondo anno gli allievi maggiorenni potranno ricevere un diploma nazionale ACSI aps riconosciuto dal CONI con la qualifica di istruttore di I livello BC002 per la danza sportiva, danze accademiche, danza moderna e contemporanea, insieme al tesserino tecnico con medesima qualifica.

Il costo sarà di 130 € (per il diploma) + 30 € (per il tesserino).

 

 

A CHI è RIVOLTA L’ACCADEMIA E REQUISITI:

 

L’accademia è rivolta a danzatori tra i 16 e i 30 anni di età che abbiano già studiato danza, che abbiano una buona preparazione tecnica e che desiderino lavorare nel mondo dell’arte.

Gli allievi ammessi all’accademia dovranno essere in possesso di un diploma di scuola superiore.

Gli allievi non in possesso di un diploma di scuola superiore potranno essere ammessi all’accademia ma al termine dell’anno di accademia potranno ricevere solo un attestato di partecipazione (e non un diploma).

 

 

AUDIZIONI:

 

Lammissione alla N.hU.DA academy avviene esclusivamente tramite audizione.

Le audizioni si terranno presso l’associazione Suono e Movimento asd aps nelle seguenti date:

28 GIUGNO 2025 H 10

16 LUGLIO 2025 H 10

14 SETTEMBRE 2025 H 10

 

È obbligatorio prenotare l’audizione scrivendo a nhuda.academy@gmail.com (o scrivendo a Romina al nr 393 9790959) e fornendo i seguenti dati:

Nome Cognome

Età

Telefono Email

Foto

CV

Descrizione della pregressa esperienza nel mondo della danza e dell’arte in generale

In cosa consiste l’audizione?

    • esecuzione di brevi coreografie mostrate e spiegate dai docenti dell’accademia.
    • esibizione del danzatore (2 min). Il danzatore dovrà portare con sé la base musicale per l’esibizione.
    • Colloquio individuale con i docenti dell’accademia.

Nel caso in cui il candidato fosse impossibilitato a presentarsi in uno dei giorni stabiliti, si valuterà insieme ai docenti la possibilità di fissare un appuntamento privato (orario e luogo da definirsi)

 

 

BORSE DI STUDIO

 

Durante le lezioni/audizione i docenti dell’accademia si riservano la possibilità di assegnare delle borse di studio parziali.

 

 

CERTIFICATO MEDICO

 

Allatto dell’iscrizione e/o entro la data della prima lezione il danzatore dovrà presentare un certificato medico per attività sportiva non agonistica.

 

 

Le attività sono rivolte ai tesserati ACSI.